GLI ORGANISMI
Il Soggetto Promotore
Il Soggetto Promotore è un soggetto pubblico o privato, sensibile al tema della tutela ambientale e dei corsi d’acqua in particolare, che si attiva in modo da creare un collegamento tra le istanze di salvaguardia che provengono dalla cittadinanza e gli enti pubblici di quel territorio.
Per il contratto di fiume Judrio il Soggetto Promotore è l’Associazione Judrio.
Il capofila
Il capofila è un soggetto pubblico, dotato di personalità giuridica che si occupa di svolgere tutte le attività amministrative, di coordinamento e di relazione tra tutti i soggetti che entrano nel contratto di fiume. La personalità giuridica è necessaria per poter accedere a finanziamenti europei e svolgere tutte quelle attività di parte pubblica fondamentali nelle relazioni tra enti.
Per il contratto di fiume Judrio il Capofila è il Consorzio di Bonifica Pianura Isontina.
il 25 settembre 2020
Tutti insieme abbiamo sottoscritto il “Documento di Intenti”
Il Comitato tecnico-istituzionale
Il Comitato tecnico-istituzionale, è l’organismo esecutivo del processo (è composto prevalentemente dagli attori istituzionali del processo) ad essa si potranno associare funzioni esecutive in merito all’attuazione delle diverse fasi tecnico-scientifiche di supporto ed attuazione del processo. Organismo già costituito
La Segreteria tecnico scientifica
La Segreteria Tecnico scientifica, composta dai soggetti preposti alla gestione tecnica delle diverse fasi del processo che dovrà fornire adeguata documentazione nelle fasi di analisi ed elaborazione, nonché in base ad apposite competenze, svolgere il ruolo di facilitatore dei processi di partecipazione, è composta dai tecnici delle strutture competenti dei diversi enti e da eventuali consulenti esterni. Organismo già costituito
L'Assemblea
L’Assemblea del Contratto di fiume è l’organo consultivo-deliberativo del processo partecipativo ed è composta dagli attori pubblici e privati che aderiscono al processo. In fase di costituzione